Novità Imprese

Fatturazione Elettronica

La Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani e del Tuscolo SC e le altre società del Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca hanno esercitato l’opzione per la costituzione del Gruppo IVA con decorrenza 1° gennaio 2019.

 

Da tale data le fatture emesse nei confronti della BCC dovranno riportare, oltre alla ragione sociale e al codice fiscale della scrivente, l’indicazione della partita IVA attribuita al Gruppo IVA Cassa Centrale Banca.

 

Inoltre, dal prossimo 1° gennaio 2019, la legge n. 205 del 27 dicembre 2017 ha introdotto l’obbligo della fatturazione elettronica per la cessione di beni e prestazioni di servizi effettuati tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato Italiano che prevede l’indicazione del codice destinatario.

 

Di seguito si riepilogano le informazioni da riportare nella fattura elettronica destinata alla scrivente:

  • ragione sociale della società : Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani e del Tuscolo SC ;
  • partita Iva.............................….: 02529020220 ;
  • codice fiscale della società : 07311521004 ;
  • codice destinatario............….: ZS100U1 (dove 0 è zero).

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.